La Pigrizia.. è sempre stata forte in me.. Che dire, ho avuto l’idea di questo post, varie settimane fa… beh è passato oltre un mese… e solo ora lo pubblico…

(Un ringraziamento a GOOGLE per la bellissima immagine di copertina!)

11 Febbraio 2017,  quasi una settimana dopo l’arrivo in Giappone con Sergio. Nella sua programmazione (perché bando alle ciance, se non organizzava lui per bene, io ero allo sparo… avevo suggerito solo qualche posto!) abbiamo fatto il tour della Tokyo Tower e Skytree; ed anche per questa giornata, abbiamo avuto culo. Il cielo era bello sereno, perfetto!

Quel giorno siamo andati alla Tokyo Tower, abbiamo girellato il pomeriggio, e poi la sera siamo andati allo Skytree.

La Tokyo Tower, è stato il primo stop, e dove ho acquistati inutilissimi gadget da portare a casa come soprammobili.

Essa è divisa in due punti di osservazione, uno centrale, ed uno più alto.

La  vista dalla Tokyo Tower era veramente bella, anche se non paragonabile a quella dello Skytree.

Il punto forte della Tokyo Tower erano finestre sotto i piedi, da cui fotografare la caduta libera che avresti fatto se cedeva tutto…

16684242_10210562996625569_4262652663891148155_n

La sera, siamo andati allo Skytree, per fortuna il nostro Hotel ad Asakusa era abbastanza vicino, e ci siamo goduti una bella camminata!

Lo Skytree, come la Tokyo Tower, era divisa in due altezze, e noi naturalmente le abbiamo fatte entrambe..

elevator
Nota di Merito va all’ascensore.. che andava a  600 metri al minuto e dentro, non sembrava nemmeno di muoversi, se non fosse per le parti a vetro che ci facevano vedere il panorama sembrava di stare fermi.

Congratulazioni!

 

La vista dallo Skytree era veramente bella. Purtroppo le mie foto, non gli fanno onore, ma vedevi.. TOKYO.. tanta TOKYO.. ovunque TOKYO.. orizzonte? quale orizzonte, ancora TOKYO.. era bellissima! e con un minimo di abilità si vedeva pure il Rainbow Bridge!

ASSOLUTAMENTE, UNA META DA FARE!

16681877_10210564658427113_7191701658148736069_n